Serata di presentazione del documentario sulla sorgente del Rio Vaat a Cesclans

Sabato 27 febbraio è stato presentato il video realizzato per divulgare i risultati di uno studio effettuato nel corso degli ultimi cinque anni sul sistema carsico presente sul territorio della Val del Lago, compresa la sua connessione con le numerose sorgenti idriche presenti nell’intorno. Lo studio è stato realizzato dal Gruppo Speleologico “M. Gortani” del …

Presto verrà realizzata la mappa di comunità dei ragazzi della Val del Lago

Il significato che viene attribuito ad uno spazio, come ad esempio quello del “Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni”, deriva congiuntamente da convinzioni personali (punti di vista, riflessioni) sia dall’interazione tra persone con esperienze diverse (comunicazione). Per un pre-adolescente ad esempio il lago è solo uno spazio fisico, per un giovane è un luogo …

Conclusione del 2° corso di restauro del legno

Il 14 novembre 2015 è terminato il secondo laboratorio di restauro del legno a cui hanno partecipato 21 corsisti. A conclusione del corso possiamo fare un bilancio dell’iniziativa che ci pare essere molto positivo, sia perché ha prodotto dei risultati concreti, evidenziati dal completamento del restauro di diversi oggetti, ma, a giudicare dall’entusiasmo e dall’interesse …

Cerimonia del varo di Drâc

Come si ricorderà, nell’ambito del cantiere del paesaggio, inserito nel progetto di mappatura culturale interterritoriale promosso da Open Leader nel corso dell’anno, era stata ricostruita la barca da pesca tipica del Lago di Cavazzo. Dopo aver contribuito alla ricostruzione dell’imbarcazione i partecipanti al laboratorio avevano espressamente chiesto di programmare una cerimonia per l’ammaraggio, pertanto il …

Il ponte di Braulins ed i suoi primi 100 anni

 “Io ho sempre pensato che i ponti è il più bel lavoro che sia: perché si è sicuri che non ne viene del male a nessuno, anzi del bene, perché sui ponti passano le strade e senza le strade saremmo ancora come i selvaggi; insomma perché i ponti sono come l’incontrario delle frontiere e le …

Presentazione della mappa di comunità della Val del Lago

Venerdì 30 ottobre, alle 20,30, presso la sala del Centro servizi di Alesso sarà presentata la Mappa di comunità della Val del Lago. La mappa è stata realizzata dopo un processo partecipativo che ha coinvolto la popolazione locale ed i visitatori del nostro bellissimo lago ed è stato reso possibile grazie al contributo del GAL Open Leader, …

Ha preso il via il secondo corso di restauro del legno

Sabato 24 ottobre è iniziato il secondo laboratorio di restauro del legno presso il capannone comunale a Bordano. Al laboratorio quest’anno partecipano 21 corsisti (di cui 15 hanno fatto il 1° corso, mentre i nuovi sono 6) che verranno seguiti da un maestro restauratore. I mobili e le attrezzature da restaurare sono attualmente quelli messi a disposizione …

Prende il via il secondo corso di restauro del legno

Sabato 24 ottobre 2015 inizierà il secondo corso di restauro del legno che si svolgerà al solito presso il capannone comunale situato nella zona artigianale a Bordano. Il corso si svilupperà su quattro incontri coincidenti con le giornate di: sabato 24 ottobre; sabato 31 ottobre; sabato 7 novembre; sabato 14 novembre, sempre dalle ore 14,00 …