Ecomuseo
Uno spazio nel tempo
  • NEWS
  • L’Ecomuseo
  • Cellule Ecomuseali
    • Parco Botanico
    • Erbario per immagini
      • Pteridofite
      • Gimnosperme
      • Monocotiledoni
      • Dicotiledoni
    • Centro Documentazione
  • Mappe di comunità
  • Itinerari
  • Le Emergenze
    • I siti naturali
    • I siti antropici
    • I beni artistici
  • Programmi
  • Documenti
  • Eco-video
  • La Val del Lago
mappa2 

I siti Antropici

  • 20 Mulino di Gaspar a Cavazzo
  • 21 Centrale idroelettrica di Somplago
  • 22 Pieve di Santo Stefano – Cesclans
  • 23 Ponte Romano di Somplago
  • 24 Antica via del sale (Cjaseria Muarta)
  • 25 Sorgente Nonins
  • 26 Fontana di Selve
  • 27 Fontana di Prussie
  • 28 Roggia di Bordano
  • 29 Lavatoio di Alesso
  • 30 Roggia di Alesso
  • 31 Mulino di Alesso
  • 32 Ponte di Braulins
  • 33 Lavatoio di Braulins
  • 34 Chiesetta di San Michele (Braulins)
  • 35 Forte del Monte Festa
  • Latteria Turnaria di Alesso
  • Chiesetta del San Simeone
  • Porticciolo Leskovic
  • Chiesetta San Candido
  • L’incubatoio di Somplago

Ecomuseo della Val del Lago – Contatti:

ecomuseodellavaldellago@gemonese.utifvg.it

Sede Legale:

33013 Gemona del Friuli (UD)
Via C. Caneva, 25
Tel 0432.971160 int. 26 - Fax 0432.971358

Sede Operativa

33010 Bordano (UD)
Via Principale n° 62 (SR 512 incrocio Interneppo)
c/o Centro visite del Parco Botanico

Dichiarazione accessibilità | © Ecomuseo della Val del Lago 2025 - Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Design: Manuel Stefanutti - Web: Triplette.it