Corso di restauro del legno
Pubblicato il Settembre 25th in Ecomuseo.

Il laboratorio verrà realizzato sempre negli spazi messi gentilmente a disposizione dall’Amministrazione comunale di Bordano e si trova presso il capannone situato nella zona artigianale di Bordano. Si inizierà sabato 18 ottobre 2025 e comprenderà cinque incontri di quattro ore ciascuno (con interruzione di sabato 1° novembre). Le altre date saranno sabato 25 ottobre, sabato …
Leggi Corso di restauro del legno
Visita al Geosito Lembi eocenici di Stavoli Tugliezzo e del Monte Forcella
Pubblicato il Settembre 25th in Ecomuseo.
Leggi Visita al Geosito Lembi eocenici di Stavoli Tugliezzo e del Monte Forcella
A Cavazzo una passeggiata immersiva tra prati e boschi – Sabato 20 settembre
Pubblicato il Settembre 18th in Ecomuseo.

Prosegue il calendario di eventi estivi fra natura, scienza e benessere a Cavazzo Carnico, promosso in collaborazione con l’Ecomuseo Val del Lago e la Casa delle Farfalle di Bordano. Sabato 20 settembre sarà la volta di “Severus Piton, da Hogwarts alla Carnia”, una passeggiata immersiva tra prati e boschi, rivolta a tutti gli interessati, per …
Leggi A Cavazzo una passeggiata immersiva tra prati e boschi – Sabato 20 settembre
Con il naso all’insù. Una serata dedicata all’osservazione del cielo stellato – venerdì 29 agosto – evento annullato causa maltempo –
Pubblicato il Luglio 31st in Ecomuseo.

Quando: Venerdì 29 agosto, ore 20,00 (ritrovo al parcheggio della Pieve di Santo Stefano a Cesclans, Cavazzo Carnico – si va insieme verso la spianata “Cuel dal nibli”)Dove: Spianata “Cuel dal nibli”, Cesclans, Cavazzo Carnico Durata: 2 ore Chi: Per tutti (bambini sopra i 6 anni) Costo: Gratuito Prenotazione: obbligatoria Una serata magica dedicata all’osservazione …
Leggi Con il naso all’insù. Una serata dedicata all’osservazione del cielo stellato – venerdì 29 agosto – evento annullato causa maltempo –
Concerto: Anemoi “Anemoi” è il nome dei venti mitologici del Mediterraneo – domenica 17 Agosto, ore 11,30
Pubblicato il Luglio 31st in Ecomuseo.

Quando: Domenica 17 Agosto, ore 11,30Dove: Giardino esterno del Centro Visite dell’Ecomuseo Val del Lago, Interneppo (in caso di pioggia, all’interno)Chi: Per tuttiCosto: Gratuito Prenotazione: non è necessaria Anemoi è un progetto nato dall’unione di Alessandro Cherici, Vincenzo Di Francesco e Matteo Pinna. “Siamo sempre stati fratelli nella musica, ma ci hanno separato distanze e …
Leggi Concerto: Anemoi “Anemoi” è il nome dei venti mitologici del Mediterraneo – domenica 17 Agosto, ore 11,30
Quattro passi all’Ecomuseo – sabato 9 e domenica 10 agosto
Pubblicato il Luglio 31st in Ecomuseo.

4 passi all’Ecomuseo Talk naturalistico sulle sponde del Lago dei 3 Comuni Sabato 9 Agosto, ore 11 e ore 16 Domenica 10 Agosto, ore 11 e ore 16 Dove: Adiacenze del Centro Visite dell’Ecomuseo, sponda est del Lago dei 3 Comuni Chi: Famiglie con bambini e gruppi Costo: Gratuito Prenotazione: non obbligatoria Un’esperienza immersiva nella natura …
Leggi Quattro passi all’Ecomuseo – sabato 9 e domenica 10 agosto
Concerto: Satoyama “Satoyama è una foresta magica che incanta” – domenica 3 agosto.
Pubblicato il Luglio 31st in Ecomuseo.

Quando: Domenica 3 Agosto, ore 11,15 Dove: Giardino esterno del Centro Visite dell’Ecomuseo Val del Lago, Interneppo (in caso di pioggia, all’interno) Chi: Per tutti Costo: Gratuito Prenotazione: non è necessaria Attivi dal 2013, i Satoyama nascono dall’unione di quattro musicisti dai background differenti con l’obiettivo di creare una musica di confine, ricca di svariate …
Leggi Concerto: Satoyama “Satoyama è una foresta magica che incanta” – domenica 3 agosto.
Domenica 18 Maggio – ESCURSIONE STORICA AGLI OSSERVATORI MILITARI SULLA SOMMITA’ DEL MONTE SAN SIMEONE (BORDANO)
Pubblicato il Maggio 13th in Ecomuseo.

GLI OSSERVATORI MILITARI SULLA SOMMITA’ DEL MONTE SAN SIMEONE (BORDANO) Escursione storica inclusa nel calendario di escursioni guidate promosso dall’Ecomuseo Val del Lago – Comunità di Montagna del Gemonese Ritrovo: Ore 8:30 ad Interneppo, posteggio all’imbocco di via Lago dinnanzi al campetto di calcetto (Comune di Bordano – GPS 46.32628, 13.08192). Itinerario: Interneppo – Strada …
Leggi Domenica 18 Maggio – ESCURSIONE STORICA AGLI OSSERVATORI MILITARI SULLA SOMMITA’ DEL MONTE SAN SIMEONE (BORDANO)