Domenica 18 Maggio – ESCURSIONE STORICA AGLI OSSERVATORI MILITARI SULLA SOMMITA’ DEL MONTE SAN SIMEONE (BORDANO)
Pubblicato il Maggio 13th in Ecomuseo.

GLI OSSERVATORI MILITARI SULLA SOMMITA’ DEL MONTE SAN SIMEONE (BORDANO) Escursione storica inclusa nel calendario di escursioni guidate promosso dall’Ecomuseo Val del Lago – Comunità di Montagna del Gemonese Ritrovo: Ore 8:30 ad Interneppo, posteggio all’imbocco di via Lago dinnanzi al campetto di calcetto (Comune di Bordano – GPS 46.32628, 13.08192). Itinerario: Interneppo – Strada …
Leggi Domenica 18 Maggio – ESCURSIONE STORICA AGLI OSSERVATORI MILITARI SULLA SOMMITA’ DEL MONTE SAN SIMEONE (BORDANO)
Domenica 11 maggio 2025 – Uscita Geo-Paleontologica
Pubblicato il Maggio 8th in Ecomuseo.
Leggi Domenica 11 maggio 2025 – Uscita Geo-Paleontologica
Domenica 4 maggio 2025 – Uscita Geo-Paleontologica
Pubblicato il Aprile 29th in Ecomuseo.
Leggi Domenica 4 maggio 2025 – Uscita Geo-Paleontologica
Le serate di maggio si arricchiscono di nuovi appuntamenti grazie alle proposte dell’Ecomuseo della Val del Lago
Pubblicato il Aprile 18th in Ecomuseo.
Nelle sere di venerdì 2 maggio e 9 maggio p.v., alle ore 20,30, presso la sala municipale di Cavazzo Carnico, l’Ecomuseo propone la proiezione degli ultimi due documentari sulla cultura alimentare della vallata realizzati in stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali, alcune associazioni socio culturali locali ed alcune attività economiche del luogo. L’obiettivo è quello …
Escursione storica inclusa nel calendario dedicato agli itinerari della Grande Guerra organizzato dall’Ecomuseo Val Del Lago
Pubblicato il Aprile 8th in Ecomuseo.
Leggi Escursione storica inclusa nel calendario dedicato agli itinerari della Grande Guerra organizzato dall’Ecomuseo Val Del Lago
Calendario uscite geo-paleontologiche
Pubblicato il Aprile 3rd in Ecomuseo.

La Comunità di montagna del Gemonese, nell’ambito del progetto di valorizzazione della geologia del suo territorio finanziato con Legge Regionale 14 ottobre 2016, n° 15, organizza una serie di uscite geo-paleontologiche condotte dal dott. Fabio Marco Dalla Vecchia (Dottore in Scienze Geologiche e Dottore di Ricerca in Paleontologia) riguardanti il M. San Simeone, il M. …
Leggi Calendario uscite geo-paleontologiche
PRESENTAZIONE DEL VOLUME 2 DEI GEOSITI NEL GEMONESE – VENERDI’ 11 APRILE ’25 ALLE ORE 18.00 PRESSO l’EX CHIESA SAN MICHELE A GEMONA DEL FRIULI
Pubblicato il Marzo 26th in Ecomuseo.
Sarà presentato venerdì 11 aprile alle ore 18.00 presso i locali della l’ex Chiesa di San Michele a Gemona del Friuli il libro “Guida ai geositi del gemonese vol. 2” a cura del Paleontologo Fabio Marco Dalla Vecchia. Il libro riporta la descrizione dei geositi presenti nell’ambito territoriale nord-occidentale della Comunità di Montagna del Gemonese, …
Leggi PRESENTAZIONE DEL VOLUME 2 DEI GEOSITI NEL GEMONESE – VENERDI’ 11 APRILE ’25 ALLE ORE 18.00 PRESSO l’EX CHIESA SAN MICHELE A GEMONA DEL FRIULI
Sabato 15 Marzo – ESCURSIONE STORICA ALLA CANNONIERA DEL CUEL MULIMIELA (Cavazzo Carnico) – Rinviata al 13 aprile causa maltempo.
Pubblicato il Marzo 11th in Ecomuseo.

Sabato 15 Marzo 2025 LA CANNONIERA ITALIANA DI CUEL MULIMIELAEscursione storica inclusa nel calendario dedicato agli itinerari della Grande Guerra organizzato dall’Ecomuseo Val Del Lago Ritrovo: ore 10, poco prima del paese di Somplago provenendo da Interneppo lungo la Strada Regionale 512, presso il posteggio sotto il cavalcavia dell’autostrada (Comune di Cavazzo Carnico, GPS 46.34627, …
Leggi Sabato 15 Marzo – ESCURSIONE STORICA ALLA CANNONIERA DEL CUEL MULIMIELA (Cavazzo Carnico) – Rinviata al 13 aprile causa maltempo.
Percorso geoturistico relativo al progetto “Geosito alveo a canali intrecciati del medio fiume Tagliamento e i vicini geositi”
Pubblicato il Novembre 7th in Ecomuseo.

E’ stata ultimata la realizzazione del percorso geoturistico nell’ambito del progetto “Geosito alveo a canali intrecciati del medio fiume Tagliamento e i vicini geositi” attuato dalla Comunità di montagna del Gemonese nell’ambito della valorizzazione e conoscenza del patrimonio geologico e della geodiversità. (L.R. 14/2016 art.15). Il percorso geoturistico, accessibile dall’area artigianale di Trasaghis, è situato …
Leggi Percorso geoturistico relativo al progetto “Geosito alveo a canali intrecciati del medio fiume Tagliamento e i vicini geositi”